Il Corso di Abilitazione al lancio con paracadute/FV, è un corso di interesse militare disciplinato dalla Circolare ISPEARMI 1400/1229 del 1998. In detta circolare si definiscono di interesse militare i corsi di addestramento e le esercitazioni di aviolancio svolte dall'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia, con paracadute ad apertura automatica (con fune di vincolo "FV") a calotta semisferica. L'opportunità di poter effettuare e frequentare detto corso deriva dall'unicità di chi è autorizzato a svolgerlo:
l'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia che, in quanto Associazione d'Arma, accoglie tra le sue fila il personale paracadutista in servizio attivo, della riserva e congedato oltre a iscritti che pur non avendo prestato servizio presso le aviotruppe, frequentando il corso, oggetto di questa premessa, acquisiscono l'abilitazione al lancio con paracadute e assumono la qualifica di Soci aggregati.
Il suddetto corso di abilitazione è rivolto a Civili e Militari regolarmente iscritti all'Associazione.
Per i militari dell'Esercito il Corso palestra è a titolo gratuito.
Il corso ha una durata di 42 moduli addestrativi da 50' fino a 10 frequentatori;
Il corso ha una durata di 57 moduli addestrativi da 50' oltre i 10 frequentatori..
Le lezioni di 3 moduli vengono tenute per 3 volte alla settimana fino al raggiungimento del monte ore previsto dalla S.T.N. (di cui sopra).
ATTENZIONE:
Il Consiglio Direttivo della Sezione consiglia sempre ai suoi allievi di optare per la combinazione assicurativa X5.
Per maggiori info visita il Sito Internet "http://www2.pianetavolo.it/assicurazioni/paracadutismo/"
A.N.P.d'I. Fiemme e Fassa
c/o Sporting Center
Via Venezia 28
38037 Predazzo (TN)
Tel. 3420353145
E-mail: fiemmeefassa@assopar.it